CORSO DI ENDODONZIA MINIMAMENTE INVASIVA

- 29-30 Gennaio - 26-27 Febbraio - 01-02 Aprile 2016
- Dr. Gilbert Gallo
- SALA CORSI - Via P. La Rotella 2/a - Bari
- - Odontoiatra; Chirurgo Maxillo-Facciale
- Segreteria: Dentalcampus
- segreteria@dentalcampus.it
- Programma formato pdf
- Modulo Iscrizione
La moderna endodonzia si pone il duplice obiettivo di eliminare l’infezione endocanalare e periradicolare e allo stesso tempo rispettare l’anatomia e preservare al massimo la sostanza dentale sana residua. La prognosi a lungo termine dell’elemento dentale compromesso, infatti, trae enorme giovamento da una strumentazione canalare minima, mirata e rispettosa dell’anatomia tridimensionale. Obiettivo di questo corso è fornire ai colleghi i mezzi e le capacità teorico-pratiche per affrontare con sicurezza l¹endodonzia di routine di uno studio odontoiatrico con un approccio minimamente invasivo. Il corso è stato appositamente studiato nei minimi dettagli per fornire il miglior rapporto docente/discente possibile. La semplicità dell’esposizione, la condivisione del rigore procedurale, l¹utilizzo di sistematiche ingrandenti ed il supporto delle nuove tecnologie faranno sì che anche il più inesperto degli operatori possa diventare un domani un promettente specialista.
PROGRAMMA
1° INCONTRO: 29-30 Gennaio 2016
09:00 Indicazioni, limiti e obiettivi della terapia endodontica minimamente invasiva
11:00 Coffee Break
11:30 La corretta diagnosi endodontica
13:00 Lunch break
14:00 Il corretto isolamento del campo operatorio: dal mono-isolamento al pluri-isolamento
15:00 Coffee break
15:30 La corretta apertura della cavità d’accesso per l’esecuzione di un’endodonzia minimamente invasiva
17:00 Fine lavori
SABATO parte pratica
09:00 Posizionamento della diga
11:00 Coffee Break
11:30 Apertura della cavità d’accesso
13:00 Fine lavori
2° INCONTRO: 26-27 Febbraio 2016
09:00 Verifica dell’apprendimento dei concetti esposti nel precedente incontro
09:30 La lunghezza di lavoro: radiografie e rilevatori apicali a confronto
11:00 Coffee Break
11:30 Il Glide Path
13:00 Lunch break
14:00 La conicità della preparazione “classica” Schilderiana a confronto con i nuovi concetti di endodonzia minimamente invasiva
15:00 Coffee break
15:30 Strumentazione manuale e strumentazione meccanica. I concetti “classici” della strumentazione rotante a
confronto con le innovazioni minimamente invasive del Self Adjusting File
17:00 Fine lavori
SABATO parte pratica
09:00 Utilizzo di rx e rilevatori apicali
11:00 Coffee Break
11:30 Strumentazione manuale e meccanica su denti estratti
13:00 Fine lavori
3° INCONTRO: 1-2 Aprile 2016
09:00 Verifica dell’apprendimento dei concetti esposti nel precedente incontro
09:30 Disinfezione attiva e passiva tridimensionale dell’endodonto
11:00 Coffee Break
11:30 Le metodiche “classiche” di disinfezione canalare a confronto nell’ottica di un’endodonzia minimamente invasiva
13:00 Lunch break
14:00 L’importanza del sigillo tridimensionale dell’endodonto: Tecniche moderne di otturazione canalare nell’ottica di un’endodonzia minimamente invasiva
15:00 Coffee break
15:30 L’importanza del corretto restauro coronale per il mantenimento a lungo termine della terapia endodontica
17:00 Fine lavori orologi replica
SABATO parte pratica
09:00 Disinfezione attiva e passiva
11:00 Coffee Break
11:30 Otturazione tridimensionale su denti estratti
13:00 Fine lavori replique hublot
Torna indietro