CORSO DI RIABILITAZIONE NEURO-OCCLUSALE AD INDIRIZZO ORTOPEDICO-FUNZIONALE

Presentazione del corso 
Fornire un aggiornamento professionale di “salute dentale” con particolare riguardo per l’ortopedia funzionale dei mascellari, la kinesiografia mandibolare e la kinesiologia medica odontoiatrica. Comprendere l’importanza di una corretta diagnosi eziopatogenetica delle disfunzioni a carico del massiccio cranio-facciale, di uno studio «globale» del paziente prima di ogni approccio terapeutico e di una ottimizzazione delle riabilitazioni occlusali ortodontiche nel rispetto dell’omeostasi posturale globale dell’individuo. Migliorare le conoscenze necessarie per la promozione della salute dell’apparato stomatognatico tramite l’intercezione dei disturbi cranio-mandibolari nei bambini e negli adulti per mezzo di un approccio funzionale, utilizzando le forze naturali della crescita, dello sviluppo e dell’eruzione dentale. Garantire la stabilità dei risultati ottenuti per mezzo del mantenimento di una corretta cinematica mandibolare, in condizioni di Relazione  Centrica Craniocervicomandibolare e di un equilibrio posturale ottimale.
 
Programma
 
1° incontro 22-23 Gennaio 2016
dalle ore 09,00 alle ore 17,00
  • Introduzione alla Riabilitazione Neuro occlusale
  • Eziopatogenesi ed effetti della masticazione monolaterale e delle malocclusioni
  • Lo sviluppo del Sistema stomatognatico e le sue leggi
  • Esame funzionale clinico del paziente
  • Prove pratiche dell’esame di Korkhaus su modelli in gesso
  • Prove pratiche di diagnosi cefalometrica su un caso clinico
 
2° incontro 05-06 Febbraio 2016
dalle ore 09,00 alle ore 17,00
  • L’esame funzionale stumentale del paziente
  • La maturazione del piano occlusale
  • Il rapporto funzionale tra occlusione e ATM
  • La prevenzione in dentatura decidua: il molaggio selettivo
  • Prove pratiche di molaggio selettivo su modelli in gesso
  • Casi clinici orologi replica
 
3° incontro 18-19 Marzo 2016
dalle ore 09,00 alle ore 17,00
  • Occlusione: determinanti anteriori e posteriori
  • La terapia in dentatura decidua e mista: applicazione di compositi in RNO
  • Prove pratiche di costruzione di piste dirette Planas su modelli in gesso
  • Casi clinici
 
4° incontro 29-30 Aprile 2016
dalle ore 09,00 alle ore 17,00
  • I cambi di postura terapeutici della mandibola
  • Gli apparecchi funzionali di Pedro Planas
  • La gestione alla poltrona degli apparecchi funzionali
  • Simoes Network: caratteristiche, indicazioni, controindicazioni, impiego clinic
  • Prove pratiche di gestione alla poltrona degli apparecchi funzionali su modelli in gesso
vertrauenswürdige replica uhren  
5° incontro 10-11 Giugno 2016
dalle ore 09,00 alle ore 17,00
  • Le fasi dello sviluppo craniofacciale
  • L’ancoraggio in OFM
  • Il pattern craniofacciale ideale e guida alla scelta degli AOF
  • La gestione del Lee-Way Space nel trattamento precoce delle malocclusioni di classe II e III
  • Le estrazioni seriate in OFM
  • La terapia di supporto in OFM
  • Il circuito delle forze rolex watch duplicate
  • La recidiva e la contenzione: revision critica
Partecipanti: 10 Max

Costo del corso: € 2.750 (iva esclusa)


MODALITÀ DI PAGAMENTO
1° acconto 23/11/2015 euro 550 + iva
2° acconto 22/01/2016 euro 550 + iva
3° acconto 14/03/2016 euro 550 + iva
4° acconto 15/03/2016 euro 550 + iva
5° acconto 27/05/2016 euro 550 + iva
 
 
 
 


Torna indietro